riciclaggio
Caso di studio dei clienti

Collaborazione a circuito chiuso con Tesco, Plastic Energy, SABIC e Bradburys Cheese

Scorri verso il basso

Sfida

I retailer di tutto il mondo usano il confezionamento flessibile per alimenti come formaggio, carne, prodotti da forno, frutta e verdura per conservarne la freschezza. Questa plastica monouso può essere difficile da riutilizzare o riciclare, sebbene oggi sia essenziale più che mai.

La possibile realizzazione di un flusso di riciclaggio a circuito chiuso sostenibile e redditizio per questo materiale richiede uno sforzo collaborativo complesso che coinvolge scienziati, produttori alimentari, fabbricanti di imballaggi e retailer. 

 

 

Soluzione

In partnership con Tesco, Plastic Energy, SABIC e  Bradburys Cheese, abbiamo lanciato un processo per il riciclaggio della plastica morbida e flessibile che può essere usato per il confezionamento alimentare sicuro. Questo processo sostenibile, conosciuto come riciclaggio a circuito chiuso, per Bradburys Cheese comporta la raccolta della plastica morbida da parte dei consumatori e la successiva implementazione in design di confezionamento esistenti.

Tesco raccoglie e invia materiali di confezionamento flessibile a Plastic Energy che li converte in petrolio attraverso un processo chiamato pirolisi. Questo petrolio riciclato viene utilizzato da SABIC come alternativa ai combustibili fossili per fabbricare nuovi pellet plastici per un confezionamento alimentare sicuro. Sealed Air usa i nuovi pellet in resina per creare film per il confezionamento con le stesse prestazioni e le caratteristiche di grado alimentare della plastica vergine.

 

Risultati

  • Sette diversi prodotti di Bradburys Cheese sono confezionati con il design in plastica riciclata e stoccati in negozi Tesco
  • Il riciclaggio a circuito chiuso dimostra che la plastica morbida riciclata può essere convertita in nuovi imballaggi di grado alimentare
  • I nuovi imballaggi contengono almeno il 30% di materiale riciclato per aiutare a ridurre i rifiuti destinati alle discariche

 

Impatto sul settore

Questo programma di riciclaggio a circuito chiuso sottolinea il ruolo vitale che l’infrastruttura e la collaborazione per portare al successo le nuove tecnologie di riciclaggio. L’infrastruttura è essenziale per far sì che il riciclaggio a circuito chiuso diventi un metodo più diffuso e facile. Realizzare e integrare i processi che lo rendono possibile è una grande impresa. 

La collaborazione mostra che cosa può succedere quando le aziende uniscono le proprie competenze e conoscenze. Questo progetto è il primo del suo genere nel dimostrare che le tecnologie di riciclaggio possono essere replicate e potenziate per favorire un’economia più circolare per la plastica.